Mare, sole…e libri! Ormai l’estate è alle porte ed è giunto il momento di consigliarvi una selezione di libri perfetti da leggere per rilassarvi tra un aperitivo e una pennichella sotto l’ombrellone. Si tratta di titoli leggeri ma non banali, che
Il 22 Aprile sarà la giornata Mondiale della Terra, quale miglior occasione per ricordarci di essere felici di abitarla? In questi anni in cui cerchiamo di conoscerla e proteggerla, è importante praticare la GRATITUDINE nei suoi confronti, per diventarne ospiti consapevoli. Ma,
Partiamo dall’etimologia: i beduini sono letteralmente “gli abitanti del deserto/della steppa”. Il termine, quindi, non ha un valore etnico preciso: s’incontrano in tutta l’Africa settentrionale o nella penisola arabica, si trovano socialmente organizzati in clan, in stretta connessione con il capostipite
La guerra è ormai parte della nostra attualità, diventando argomento di conversazione a tavola, sui mezzi, al tg, come se fosse la cosa più naturale al mondo. Forse lo è, l’antropologia lo spiega e l’analizza, ma chi scrive è un essere
Senza la curiosità non potrebbe esistere Progetto Happiness. Indagare, conoscere, parlare, connetterci con nuove realtà: avete visto l’ultimo video sugli ultra-ortodossi? Si tratta degli ortodossi più “vicini alla fede”, quelli che conoscono la propria dottrina a menadito e rispettano il ricco codice
La foresta amazzonica di preoccupazioni ne sta vivendo parecchie. Il polmone verde del mondo e le tribù che la abitano rischiano ogni giorno sempre di più: tra incendi spaventosi e invasioni di agricoltori, allevatori e taglialegna, la situazione è critica. È
Volare sopra i cieli del Marocco significa inebriarsi di colori caldi e terrosi, che ricordano il sud della nostra penisola. Atterrando però tutto cambia: la sensazione è travolgente, l’atmosfera ti raggiunge subito e capisci di essere in una terra unica, dove
Raccontare i sentimenti, tutti, compresa la Solitudine che non fa eccezione e ne abbiamo parlato in occasione del nostro ultimo reportage sull’Islanda. Raccontarla per non averne paura, per trovare in lei la forza di un nuovo sorriso consapevole. È anche questa
Sentire la natura, respirarla per aiutarci a vivere. Lo abbiamo imparato anche con Valeria Margherita Mosca nel reportage della nostra esperienza di sopravvivenza nella foresta. Per questo oggi vi consigliamo tre libri in cui la natura è protagonista. Libri sulla natura: ecco i
Non importa quale religione si pratichi e in cosa si credi, perché in fondo ciò che conta è il nostro essere semplicemente umani. Diversi di certo, ma accumunati dal desiderio di svelare le domande più misteriose della vita. Il libro delle religioni