Senza la curiosità non potrebbe esistere Progetto Happiness. Indagare, conoscere, parlare, connetterci con nuove realtà: avete visto l’ultimo video sugli ultra-ortodossi? Si tratta degli ortodossi più “vicini alla fede”, quelli che conoscono la propria dottrina a menadito e rispettano il ricco codice
La foresta amazzonica di preoccupazioni ne sta vivendo parecchie. Il polmone verde del mondo e le tribù che la abitano rischiano ogni giorno sempre di più: tra incendi spaventosi e invasioni di agricoltori, allevatori e taglialegna, la situazione è critica. È
Volare sopra i cieli del Marocco significa inebriarsi di colori caldi e terrosi, che ricordano il sud della nostra penisola. Atterrando però tutto cambia: la sensazione è travolgente, l’atmosfera ti raggiunge subito e capisci di essere in una terra unica, dove
Raccontare i sentimenti, tutti, compresa la Solitudine che non fa eccezione e ne abbiamo parlato in occasione del nostro ultimo reportage sull’Islanda. Raccontarla per non averne paura, per trovare in lei la forza di un nuovo sorriso consapevole. È anche questa
Sentire la natura, respirarla per aiutarci a vivere. Lo abbiamo imparato anche con Valeria Margherita Mosca nel reportage della nostra esperienza di sopravvivenza nella foresta. Per questo oggi vi consigliamo tre libri in cui la natura è protagonista. Libri sulla natura: ecco i
Non importa quale religione si pratichi e in cosa si credi, perché in fondo ciò che conta è il nostro essere semplicemente umani. Diversi di certo, ma accumunati dal desiderio di svelare le domande più misteriose della vita. Il libro delle religioni
La storia di Adunni, una ragazza nigeriana che ama studiare e ha il sogno di insegnare ma è costretta a subire le scelte di un padre che la vende in moglie a un uomo viscido e rude
Ci sono dei libri e degli autori che sembrano irraggiungibili, persi tra gli scaffali e migliaia di altri testi. Poi, all’improvviso, ma nel momento giusto, li scopri e la tua vita cambia per sempre. La mia Africa di Karen Blixen è
Giugno è il mese che profuma di promesse estive: si inizia a sentire l’odore del mare, la voglia di relax e di divertimento. Oggi vi consigliamo tre libri da leggere sotto l’ombrellone. Leggeri ma interessanti, sempre alla ricerca di quella felicità
Nella letteratura ha scoperto le fondamenta della sua felicità, quella che non fa troppo rumore e che accompagna in silenzio. Leggerlo è un regalo, il migliore forse, che potremmo fare a noi stessi e a chi vogliamo bene.