
Le frasi sulla felicità di Progetto Happiness
Lo sapete che se cercate su Google “Frasi sulla Felicità” il motore di ricerca restituisce circa 10milioni e 300mila risultati?
Incredibile!
Anche perché ogni pagina contiene decine e decine di citazioni: migliaia di detti, proverbi, aforismi di altrettanti autori, scrittori, narratori, musicisti, poeti…
Sinceramente la cosa non mi stupisce. “Frasi sulla felicità” è una delle prime ricerche che ho effettuato anche io quando ho deciso di prepararmi a Progetto Happiness.
Ho trascorso ore in Biblioteca a Barcellona a leggere libri sulla felicità (qui ve ne consiglio 7), a cercare storie di uomini straordinari, a lasciarmi ispirare dalla “letteratura sulla felicità”.
Le frasi sulla felicità dalle interviste
Mentre leggevo e studiavo tutto questo pensavo tra me e me: “chissà cosa scoprirò durante il mio viaggio… le mie interviste saranno in grado di produrre nuove frasi sulla felicità da aggiungere a questa lista?”
Dopo sei mesi di viaggio, devo ammetterlo, sono soddisfatto nel poter dire “Sì, ragazzi! Vi porto nuove frasi sulla felicità!”…
O meglio, a essere proprio sincero, dovrei dirvi che ad aggiornare questa lista sono stati i personaggi fantastici che ho incontrato fino a oggi!
Il Coronavirus ha cambiato il mio Progetto (in questa live provo a spiegarti cosa sta accadendo) ma questa interruzione forzata è arrivata esattamente dopo 6 mesi.
Ecco allora che, con meno viaggi e un po’ più di tempo a disposizione, ho raccolto per voi le migliori frasi sulla felicità delle mie interviste.
Sono solo poche gocce in un oceano ma spero possano essere di ispirazione come lo sono per me ogni volta che ripenso a questi incontri straordinari!
Passate a rileggerlo ogni tanto: continuerò a tenerlo aggiornato di episodio in episodio!

Sento molte persone parlare della felicità ed è il loro obiettivo nella vita. Per molto tempo sono stato d’accordo anche io e poi ho iniziato a realizzare che la felicità non è qualcosa che può farti attraversare momenti difficili perché a volte la vita è davvero un casino ed è terribile e difficile e deve essere così!
Penso che la felicità non sia qualcosa che tu devi desiderare ardentemente, proprio come quelle persone che dicono: “La felicità è come una farfalla, se provi a inseguirla volerà via ma se ci sei e fai quello che devi fare potrebbe appoggiarsi sulla tua spalla”.
Mi piace molto quella immagine e penso che ci sia un po’ di verità in questo.

Essere felice significa sempre essere riconoscente e grato per dove sei adesso ed essere sempre soddisfatto senza dover necessariamente rincorrere, fare, possedere qualcosa che pensi ti renderà felice.

Sorridi sempre, anche nei momenti più difficili, questa è la formula della felicità.

La felicità è gentilezza. Quando prego mi sento sopraffare dalla felicità

Sono stato molto felice nella mia vita. Ho attraversato tristezza e dolore. Ho visto tutto ciò che desideravo e non mi pento di nulla. La felicità è non avere rimpianti.

Che profumo ha la felicità? Quando abbracci tua madre e provi dei veri sentimenti. Penso che questo sia il più dolce degli odori perché, quando abbracci tua madre per tanto tempo, pensi di volare.Come un angelo, chiudi gli occhi e poi ti trovi in un mondo diverso.
La felicità è essere una persona giusta! Non mentire mai perché questo ti formerà il tuo carattere. Se tradisci qualcuno significa che stai ingannando te stesso, la tua persona. non sei un brav’uomo.

Svegliarsi la mattina, andare al mercato e poter comprare latte, uova e frutta per i miei figli così da poterli crescere sani con tutte le cose buone che cucina mia moglie.
Tutti i soldi che guadagno li metto nelle mani di mia moglie così lei può comprare il cibo migliore. Questo è quello che fa felice me e la mia famiglia.

Personalmente, la felicità deve essere interna: se non sei felice con te stesso, non potrai essere felice con nessuno. Una compagna è importante per condividerla e poi spiritualmente vuol dire fare del bene agli altri. Rendere il mondo un posto migliore, aiutare le persone meno fortunate. Questa è l’essenza della felicità. Essere felici, condividere la felicità, dare felicità.

Se vuoi cucinare qualcosa hai alcuni passaggi da seguire. Una torta non si fa da sola. Hai bisogno di una ricetta e questo richiede tempo. Pazienza e lavoro sodo per ottenere i risultati: ecco la strada per la felicità.

Non c’è alcun ingrediente segreto per la felicità se non te stesso. Molta gente distrae se stessa dalla felicità, esteriorizzandola e pensa di avere la felicità se possiede qualcosa di materiale.
Io penso che venga da dentro, sfidandoti attraverso i momenti duri capisci i momenti migliori e apprezzi la qualità della vita.

Prima devi rispondere a tre domande. Da dove vieni? Perché sei qui? Dove stai andando? Tutti noi siamo qui per una missione. Trova la tua missione, troverai la tua felicità.
Molti giovani non vedono la felicità ma questo solo perché non hanno un duro lavoro oppure non hanno ancora vissuto una parte difficile della vita. Sono persi perché non hanno nulla con cui confrontarsi.

Non puoi essere costantemente felice. La felicità non è qualcosa che dura per sempre: a volte è più intensa, altre volte meno. Devi ricordarti quando sei felice e allenare la tua mente per attivare questa “transizione” alla felicità

Credo che dare e ricevere amore sia vuol dire felicità
Ottenere la felicità è molto semplice ma la cosa più importante è prolungare la felicità per sempre. Bisogna impegnarsi duramente a pensare al prossimo. E bisogna provarci in ogni momento per dare di più.

Per essere felice, devo essere presente. Non devo avere paura di essere triste perché essere tristi è parte del nostro essere. La felicità è semplicemente amare apertamente, fare tutto quello che si desidera fare con la consapevolezza che qualcosa può anche andare storto. In tutto quello che faccio penso che sia importante il viaggio, non tanto il risultato finale.

La ricetta della felicità è dimostrare chi siamo veramente, accettando noi stessi senza paura, senza necessità di travestirci e indossare una marca. La felicità è accettare se stessi, il proprio corpo e le proprie passioni: accettare di essere te.

La mia personale ricetta della felicità è avere il maggior numero possibile di alternative e scelte nella vita. La mia ricetta per la felicità richiede equilibrio

La ricetta della felicità per me è vivere la vita giorno per giorno. Ciò che mi rende felice è portare a termine ogni giorno gli obiettivi che mi sono dato.

La felicità è una scelta. Come tutte le scelte può essere più o meno consapevole. Se siamo fortunati possiamo scegliere inconsapevolmente. Se siamo consapevoli possiamo fare una scelta nostra. Siamo tutti propensi a scegliere la felicità, se non raggiungiamo questa consapevolezza bisogna addestrare chi ha una visione molto negativa a cercare di tirarsi fuori da questa situazione. L’unico modo per donare la felicità a qualcun altro è essere prima di tutto noi stessi felici.