Il Lago di Molveno è stato eletto lago più bello d’Italia.
Nel 1991 ,sul ghiacciaio del Similaun, venne ritrovato “Ötzi”, il corpo di un uomo risalente al periodo compreso tra il 3300 e il 3100 a.C.
Il lago di Tovel fino al 1964 si colorava di un rosso acceso grazie alla fioritura di un particolare tipo di alga, la Tovellia sanguinea.
Bolzano, pur trovandosi in una delle regioni più fredde d’Italia, in determinati momenti dell’anno è anche una delle città più calde.
Il lago di Resia è famoso per ospitare un campanile in mezzo alle acque, uno spettacolo veramente suggestivo.
L’Altopiano delle Pale di San Martino è la zona più fredda dell’ Europa Meridionale, ben -49,6°C.
La Carta d’Identità degli abitanti del Trentino Alto Adige oltre ad essere diversa da quella del resto d’Italia è anche tradotta in due lingue.
In Trentino le lingue ufficiali sono 3: Tedesco, Italiano e Ladino.
Le mele sono il frutto simbolo dell’Alto Adige. Dal 2005 hanno ottenuto il marchio europeo di “indicazione geografica protetta”.
La campana della pace Concordia 2000 in Val Pusteria è la seconda campana più grande dell’arco alpino e pesa 18.000 kg.
Sorry, no posts matched your criteria.