Recentemente è stato assegnato alle Marche il titolo di regione più Green d’Italia.
Nelle Marche vige il motto “Spostamenti senza inquinamento”. Se siete appassionati di bici è la regione in cui trasferirsi.
Gradara ha vinto nel 2018 il premio per il borgo più bello d’Italia.
Il nome della Regione deriva dalla divisione dei domini in feudi da Carlo Magno: quelli che si trovavano lungo i confini furono chiamati Marche, dal tedesco “mark”, cioè “segno di confine”.
Un detto popolare narra “Chi non sale almeno una volta nella vita sul Monte dell’Ascensione sarà destinato ad arrampicarvisi dopo la morte sotto forma di lumaca”, per questo viene considerato un monte mistico e sacro.
La Regione per incentivare il turismo ha creato una app. La potete trovare sotto il nome #destinazionemarche nell’App Store.
Ripatransone, un borgo affacciato sul mare, detiene il record del vicolo più stretto d’Italia.
Il centro storico di Urbino è stato inserito nei Patrimoni dell’Umanità nel 1998.
Nel Duomo di San Ciriaco di Ancona viene custodita la meravigliosa statua di una Madonna miracolosa che, secondo la leggenda, avrebbe più volte risollevato le sorti della città colpita dalla peste.
Urbino rientra nella classifica delle prime 500 “città ideali per lo studio” al mondo.
Sorry, no posts matched your criteria.