Forbes ha citato l’Emilia Romagna come una delle regioni in cui si mangia meglio al Mondo.
A Bologna, il portico che collega il centro della città con il Santuario della Madonna di San Luca, con i suoi quasi 4km di lughezza e 666 portici, è il più lungo del Mondo.
Con oltre 1.300 Km di piste ciclabili, l’Emilia Romagna è considerata la regione più “bike friendly” d’Italia.
Ferrari, Ducati, Lamborghini, Pagani: è la Regione più importante d’Italia dal punto di vista dell’industria dei motori.
L’Emilia Romagna ha il record europeo per il numero più alto di prodotti DOP e IGP.
Il primo tricolore italiano (strisce orizzontali e un simbolo al centro) fece la sua prima comparsa a Reggio Emilia nel 1797.
60 metri di sfoglia, tirata rigorosamente a mano: in Emilia Romagna il record per la sfoglia ripiena più lunga mai realizzata.
Il nome Emilia Romagna fu assegnato nel 1947 dall’unione del console romano Marco Emilio Lepido e del territorio denominato Romagna in onore dell’impero romano.
In Emilia Romagna si racconta dell’esistenza di un dispettoso spiritello, il Mazapégulche che si aggira nei boschi e nelle pinete. Una specie di folletto, molto basso e con la faccia furba, che indossa sempre un particolarissimo berretto rosso.
La “saba” è uno sciroppo creato bollendo a lungo il mosto in un paiolo di terracotta. Un tempo i bambini la bevevano con la neve fresca (una specie di “granita invernale”).
Sorry, no posts matched your criteria.