Matera, con i suoi sassi, è stata Capitale Europea della Cultura nel 2019 e Patrimonio Nazionale dell’Unesco dal 1993.
Nella città di Maratea possiamo trovare una statua molto simile al Cristo Redentore di Rio de Janeiro, alta 21 metri.
Con 819 metri sul livello del mare, Potenza è il capoluogo di Regione più in altitudine di tutta Italia.
Leggenda narra che, tra le torri del Castello di Lagopesole, quando inizia il tramonto, è possibile sentire il pianto struggente di un’ombra che vaga inconsolabile per tutte le stanze del castello.
A 50km da Matera troviamo Craco, una città fantasma. Il centro infatti fu abbandonato a causa di una frana nel 1963 e più ripopolato.
In molti negozi della Regione si possono trovare stampi per il pane: è usanza infatti marchiarlo.
La Basilicata detiene il record della torta di fragole più lunga del mondo: 60,48 metri di lunghezza, 11,5 cm di altezza e 40 cm di larghezza.
A Potenza ogni anno, a Natale, è tradizione innalzare un grande Albero di Natale. Nel 2019 8.000 luci e 1.700 metri di lunghezza. Sono serviti 265 pali per reggerlo.
Il 30% di tutte le risorse idriche nazionali si trova in Basilicata, tra il territorio di Volturno e del Pollino.
La Basilicata è l’unico caso di doppia denominazione regionale in Italia. Basilicata è il nome ufficiale ma viene utilizzato anche l’antico termine Lucania.
Sorry, no posts matched your criteria.